Descrizione
(VEDASI ALLEGATI)
PREMESSO CHE:
• Il Comune di Temù è proprietario dei seguenti ruderi di montagna:
- Rudere Località “Grass”, censito catastalmente al fg. 35 mappale 11;
- Rudere Località “Baite Valle Massa”, censito catastalmente al fg. 4 mappali 25-26;
- Rudere Località “Baite Vecchie di Coleazzo” censito catastalmente al fg. 3 mappali 4-5-6;
• I suddetti beni versano in stato di abbandono e necessitano di interventi di recupero e valorizzazione;
• L'Amministrazione Comunale intende promuovere il recupero del patrimonio immobiliare rurale, incentivando la collaborazione con soggetti privati che si facciano carico degli oneri di ristrutturazione e ripristino.
RENDE NOTO
L'avvio di una procedura pubblica per l'assegnazione in concessione della durata massima di sessanta (60) anni dei ruderi sopra citati, secondo le seguenti condizioni:
Oggetto della Concessione
L'assegnazione in concessione d'uso dei ruderi comprensivi delle aree pertinenziali. I beni sono concessi nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano.
Obblighi del Concessionario
Il concessionario si impegna a:
1. Eseguire i lavori di ristrutturazione e recupero dei beni concessi a propria cura e spese, conformemente alle previsioni del Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Temù e alle normative vigenti in materia edilizia e paesaggistica.
2. Presentare al Comune, entro un termine perentorio che sarà stabilito nel contratto di concessione, un progetto esecutivo dei lavori, da sottoporre all'approvazione degli uffici competenti.
3. Ottenere a proprie spese tutte le autorizzazioni e i permessi necessari per l'esecuzione dei lavori.
4. Realizzare gli interventi entro i tempi previsti nel progetto approvato, pena la revoca della concessione.
Termine della Concessione
Al termine del periodo di concessione, il bene tornerà nella piena disponibilità del Comune di Temù.
Criteri di Valutazione delle Offerte
I richiedenti devono indicare il numero di anni per cui richiedono la concessione, fino a un massimo di 60 anni.
L’offerta sarà considerata più vantaggiosa quanto minore sarà la durata richiesta.
In altre parole, verrà data priorità a chi chiede una concessione per un periodo inferiore.
In caso di parità sarà seguito l’ordine di presentazione al protocollo comunale.
Informazioni e Scadenze
• Gli interessati potranno prendere visione dei beni previo appuntamento con l'Ufficio Tecnico Comunale.
• Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato per il giorno 11/11/2025 alle ore 12:00.
• Le domande dovranno essere inviate all'Ufficio Protocollo del Comune di Temù, in formato cartaceo o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
Per ogni ulteriore informazione e per la consultazione della documentazione completa (compresi gli estratti catastali e il PGT), si prega di rivolgersi all'Ufficio Tecnico Comunale.
DISPOSIZIONI FINALI
La pubblicazione del presente invito e la ricezione della manifestazione di interesse non comportano per l’Amministrazione alcun obbligo nei confronti dei Soggetti interessati, né, per questi ultimi, alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte dell’Amministrazione, a qualsiasi titolo.
Il trattamento dei dati personali, in conformità alle disposizioni del d.lgs. n. 196/2003 (così come modificato dal d.lgs. n. 101/2018 e dalla legge n. 160/2019) e successive eventuali modifiche e del Regolamento UE n. 679/2016, avrà l’unica finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei soggetti manifestanti interesse e sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei Soggetti interessati e della loro riservatezza. Titolare del trattamento è il Comune di Temù, che ha provveduto a nominare il proprio Responsabile della protezione dei dati e nei cui confronti il soggetto interessato potrà far valere i suoi diritti previsti dal d.lgs. n. 196/2003. Con la presentazione della manifestazione d’interesse, il legale rappresentante pro tempore del Soggetto interessato prende atto ed acconsente espressamente al trattamento come sopra definito dei dati personali, anche giudiziari, che lo riguardano.
Eventuali richieste di informazioni e/o di chiarimenti possono essere indirizzate – oltreché all’indirizzo pec di cui al precedente paragrafo – anche all’Ufficio Tecnico Comunale (uff.tecnico@comune.temu.bs.it ).
Il Soggetto interessato si impegna altresì ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per quanto concerne il trattamento dei loro dati personali, anche giudiziari, da parte dell’Amministrazione per le finalità sopra descritte.
Il presente invito è regolato dalla legge italiana; ogni controversia che dovesse insorgere in merito sarà di esclusiva competenza del Foro di Brescia.